Charles Leclerc, il talentuoso pilota monegasco della Scuderia Ferrari, non è solo un protagonista in pista, ma anche una persona dalle passioni variegate che riflettono la sua personalità eclettica.
Fin da giovane, Leclerc ha nutrito una profonda ammirazione per Ayrton Senna, il leggendario pilota brasiliano. Senna è stato un’icona della Formula 1, noto per la sua straordinaria abilità al volante, il coraggio in pista e la dedizione instancabile. La sua influenza su Leclerc non si limita alla tecnica di guida, ma si estende anche alla mentalità e all’approccio alla competizione.
Senna ha perso tragicamente la vita il 1° maggio 1994, durante il Gran Premio di San Marino, sul circuito di Imola. Il fatale incidente avvenne alla curva Tamburello: la monoposto di Senna, a causa di un cedimento meccanico, uscì di pista a oltre 300 km/h, schiantandosi contro un muro di cemento. Nonostante i tentativi immediati dei soccorritori, il pilota brasiliano morì poche ore dopo in ospedale a causa di gravi traumi cranici.
Leclerc ha più volte parlato dell’importanza di Senna nella sua crescita, non solo come pilota, ma anche come uomo. "Senna incarna al meglio il significato profondo di dedicare la propria vita, fino all'estremo, al mondo delle corse. La sua passione e il suo sacrificio sono una fonte di ispirazione per me ogni giorno", ha dichiarato in un’intervista.
Al di fuori delle corse, Leclerc trova relax e ispirazione nella musica dei Coldplay. Il gruppo britannico, noto per le sue melodie evocative e testi profondi, accompagna spesso i momenti di tranquillità del pilota. Leclerc ha condiviso in diverse interviste come le canzoni dei Coldplay lo aiutino a rilassarsi e a concentrarsi, fornendo una fuga melodica dalla pressione delle competizioni.
Tra i piaceri culinari, Leclerc predilige il gelato alla vaniglia. Questo gusto classico riflette forse la sua inclinazione per le cose semplici e genuine. Nonostante la vita frenetica di un pilota di Formula 1, Leclerc trova conforto in questo dolce tradizionale, simbolo di momenti di dolcezza e relax.
Quando il calendario delle gare lo consente, Leclerc ama trascorrere le vacanze in Sardegna. L'isola italiana, con le sue spiagge incontaminate e paesaggi mozzafiato, offre al pilota un rifugio ideale per ricaricarsi lontano dai riflettori. Leclerc apprezza particolarmente la tranquillità e la bellezza naturale della Sardegna, che gli permettono di rigenerarsi prima di tornare alle sfide del circuito.
La passione di Leclerc per la pizza Margherita evidenzia il suo apprezzamento per la cucina italiana autentica. Questo piatto, simbolo della tradizione culinaria italiana, rappresenta per Leclerc un comfort food per eccellenza. La scelta della Margherita, con i suoi ingredienti semplici e genuini, rispecchia la predilezione del pilota per i sapori autentici e senza fronzoli.
Oltre alle sue passioni personali, Leclerc ha esplorato nuovi orizzonti al di fuori delle corse. Nel 2023, ha pubblicato il suo primo singolo al pianoforte, "AUS23 (1:1)", dimostrando il suo talento musicale e la sua versatilità artistica.
Inoltre, nell'aprile 2024, ha lanciato un marchio di gelati chiamato LEC, un riferimento al suo codice a tre lettere utilizzato nelle grafiche televisive della Formula 1.
Queste iniziative evidenziano la volontà di Leclerc di esplorare e sviluppare le sue passioni al di fuori del mondo delle corse, consolidando la sua immagine di atleta poliedrico e intraprendente.
Charles Leclerc oltre ad essere un pilota eccezionale è un uomo dalle molteplici sfaccettature, le cui passioni spaziano dalle leggende della Formula 1 alla musica, dalla gastronomia alle bellezze naturali del Mediterraneo. Questi interessi non solo arricchiscono la sua vita personale, ma contribuiscono anche a definire la sua identità sia dentro che fuori dal circuito.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 12:00 F1 | Russell racconta l'incidente di Grosjean in Bahrain: "Poteva capitare a chiunque"
- 11:00 F1 | Red Bull, Marko schiva le critiche: "Distruggo le carriere dei piloti? Non rinnego niente"
- 10:38 F1 | Williams impantanata nel 2025: gli sviluppi bocciati e si brancola nel buio
- 10:11 F1 | Ferrari, Vasseur non crede alla magia: "Per vincere, dobbiamo migliorare tutto"
- 08:00 Formula 1 | Vasseur: “Con Hamilton abbiamo sottovalutato la sfida Ferrari”
- 07:30 Formula 1 | Lawson: “Due gare non bastano, avrei fatto scelte diverse”
- 07:00 Formula 1 | Doornbos su Tsunoda: “Non basta un abitacolo”
- 06:30 Formula 1 | McLaren, Stella: "Il successo non appartiene a un singolo"
- 06:00 Formula 1 | Vettel: “Le nuove regole non hanno senso”
- 19:54 F1 | Russell e il ruolo di presidente della GPDA: "Dopo aver visto tre incidenti mortali..."
- 19:51 F1 | La morte di Mateschitz ha sconvolto Red Bull: Ecclestone parla
- 19:50 F1 | Bottas in Cadillac: quasi ufficiale, a Zandvoort l'annuncio
- 16:25 F1 | Hamilton racconta il divertimento al cinema con il cane Roscoe
- 13:27 F1 | Lorenzo Tolotta-Leclerc il giovane talento dietro i fratelli più famosi
- 13:25 F1 | Lorenzo Leclerc sulla Ferrari al Paul Ricard: Arthur e Charles esultano
- 13:20 F1 | Ferrari pronta a grandi cambiamenti nel 2026, Vasseur mette il mirino
- 13:17 F1 | Fernando Alonso: non importa l’opinione dei nuovi fan. Conta...
- 13:15 F1 | Toto Wolff replica a Rosberg: “Negoziazioni difficili ma sempre corrette”
- 09:34 F1 | Verstappen è più forte di Hamilton in un'abilità: l'opinione
- 09:32 F1 | Sauber sorprende: Wheatley rivela il segreto della svolta 2025
- 09:29 F1 | Lando Norris: da «No-wins» a momenti da brivido in pista e fuori
- 09:27 F1 | Marko conferma: Verstappen potrebbe ripensare all'addio a Red Bull
- 09:24 F1 | Sepang smentisce: la Formula 1 non tornerà, MotoGP fino al 2026
- 09:16 F1 | Business Summit Las Vegas: sport, cultura pop e innovazione a novembre
- 08:00 Formula 1 | Wolff: “Lewis resta uno dei più grandi piloti di tutti i tempi”
- 07:30 Formula 1 | Ferrari, Vasseur: "Ogni millimetro conta"
- 07:00 Formula 1 | Red Bull, Verstappen: "Preferisco concentrarmi sul futuro"
- 06:30 Formula 1 | "L'affare ignorato": perché nessuno punta su questo talento?
- 06:00 Formula 1 | Piastri celebrato con una tribuna a suo nome al GP d’Australia
- 21:12 F1 | Vasseur, allarme confermato: margine di sicurezza sull'altezza da terra per Ferrari
- 20:00 F1 | Haas, Ocon: “Un ambiente più sano rispetto ad Alpine”
- 19:00 F1 | Hamilton e la sfida dell’ottavo titolo: perché non si arrende
- 18:00 F1 | McLaren, Stella non sa scegliere tra Norris e Piastri
- 17:00 F1 | Mercedes, Russell chiaro: "Pagherei per essere campione del mondo"
- 16:00 F1 | Haas, pronti degli sviluppi per il finale di stagione
- 15:00 F1 | Red Bull ha chiesto uno sconto a Honda sulle PU per promuovere Tsunoda?
- 14:00 F1 | Sauber, Hulkenberg impressionato da Bortoleto: "Può diventare un campione"
- 13:00 F1 | Mercedes, Russell non sente la pressione del rinnovo
- 12:00 F1 | Aston Martin, auto 2026 sembra promettere bene: Cowell spiega
- 11:22 F1 | Norris vs Piastri: Coulthard avverte McLaren, ci siamo quasi
- 11:17 F1 | Hamilton, valore extra: +70 milioni per Ferrari, anche senza podi
- 11:11 F1 | Hamilton e il ground effect: Vasseur smentisce la teoria di Wolff
- 11:09 F1 | Vasseur: “Hamilton esagera problemi Ferrari, ma serve anche calma”
- 11:00 F1 | La ricostruzione di Lawson dopo lo smacco Red Bull: Permane ne parla
- 10:00 F1 | Il ritorno dei V8 è sempre più concreto: ne parla Domenicali
- 09:00 F1 | Damon Hill racconta Sir Frank Williams: un uomo duro, di poche parole
- 08:30 F1 | Mercato piloti, tutte le scadenze dei piloti di F1
- 08:00 Formula 1 | Piastri ormai tra i grandi: Gp Australia gli dedica una tribuna
- 07:30 Formula 1 | McLaren, Norris non approva i regolamenti 2026
- 07:00 Formula 1 | F1 si apre all'idrogeno? Domenicali frena e allunga gli orizzonti